Brescia: 150 milioni di euro all’anno sono i soldi (dichiarati) che gli stranieri nella nostra Provincia hanno inviato all’estero nel 2016. In Lombardia la cifra è seconda solo a quella di Milano, che ovviamente è una città ben più grande.* […]
Brescia: 150 milioni di euro all’anno sono i soldi (dichiarati) che gli stranieri nella nostra Provincia hanno inviato all’estero nel 2016. In Lombardia la cifra è seconda solo a quella di Milano, che ovviamente è una città ben più grande.* […]
Avete presente le periferie multietniche delle grandi città in Gran Bretagna, Francia o Belgio? Oltre al fenomeno stesso dell’immigrazione sono divenute tali “grazie” al concetto legislativo dello “ius soli”, che dal 15 giugno potrebbe diventare realtà anche in Italia se […]
I gravi fatti di Manchester ci spingono ad una breve analisi. In un articolo del 2015, facilmente reperibile in rete, il Corriere della Sera, testata liberale per eccellenza, decantava in toni entusiastici l’imponente ondata migratoria che negli ultimi anni ha […]
30 milioni di euro di patrimonio netto, di cui 19 di liquidità. Un utile a fine 2015 di 7 milioni e un bilancio in crescita da 4 anni: queste sono le cifre dichiarate ufficialmente da Emergency al 31 dicembre 2015, […]
La crisi economica italiana di questi ultimi anni, oltre a veder decrescere in maniera esponenziale l’avvio di nuove attività imprenditoriali italiane (con aumento direttamente proporzionale delle cessazioni delle stesse), ha vissuto un pericoloso proliferare di numerose aziende straniere, circa 550mila […]
Paolo Gentiloni romano, classe ’54, è un giornalista, in parlamento dal 2001 è stato ministro con il governo Prodi dal 2006 al 2008, da Democrazia e libertà – La Margherita è poi stato tra i fondatori del Partito Democratico, nel […]
Il numero ufficiale dei richiedenti asilo a Brescia, ospitati nelle varie strutture da cooperative, alberghi e parrocchie, è ufficialmente ignoto: la Prefettura non pubblica ormai da mesi i dati di questa vergognosa gestione dell’accoglienza, vero e proprio business per il […]
Sono passati tredici anni da quando Luciano Gallino scrisse “La scomparsa dell’Italia industriale“, ed è triste constatare come il titolo rimanga più attuale che mai. Il nostro paese, infatti, continua a perdere o a ridurre fortemente la sua capacità produttiva […]