mcdonald’s schifo globalizzazione, precariato
Piazza della Vittoria é un luogo quasi sacro per la cittá: è dedicata alle migliaia di ragazzi bresciani e italiani morti nella Prima Guerra mondiale, con il sogno di un’Italia più grande, piú forte, piú giusta.
🇮🇹
In questo terribile 2020, nella piazza hanno aperto un McDonald’s, simbolo internazionale del precariato culturale e antropologico prima ancora che lavorativo.
📉
Negli anni ’90 Mino Martinazzoli, mediocre sindaco democristiano, vietò nello stesso luogo l’apertura di un fast food simile fatto di patatine e altro cibo spazzatura per tutelare la storia e il decoro della zona: sembrano passati secoli.
🍔
La civiltá dell’hamburger, oggettivamente brutta ed omologante, è arrivata anche qui, nella piazza che simboleggia l’eroismo e la civiltá d’Italia. Nessuno si è degnato di dissentire, tantomeno l’attuale sindaco Del Bono e la sua giunta di sinistra, che a giudicare dal loro operato, con il brutto vuole farci convivere.
🍟
Ancora di più aziende come il McDonald’s note per i contratti precari, orari massacranti e cibo di provenienza estera (come ci hanno confermato alcuni lavoratori).
Ma non tutti stanno zitti, non tutti si abituano alla merda: il nostro sorriso è una scintilla, la fiammella di chi non si arrende al decadimento.
🦁
Ti vogliono obeso, precario e senza confini in coda per un panino unto che potresti mangiare uguale in Malesia, Brasile o negli USA? Mandali a fare in culo, osserva Piazza della Vittoria e ricorda chi eravamo.
Questa è Brescia, mica New York.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹
#brescia #mcdonalds #mcdonalds🍔🍟 #cibospazzatura #ciccioni #obesi #obesità #precariato #precario #eroi #primaguerramondiale #bresciacentrostorico #bresciacentro #bellabrescia #bresciaaibresciani
La nostra pagina instagram è stata cancellata, casualmente(?) subito dopo l’interessamento di Paolo Berizzi con un articolo edito da “La Repubblica”. L’autore, con più di un mese di ritardo, si è accorto della nostra “Brescianistan school cup”. Ma cos’era? Perchè […]
Prima o poi doveva accadere. Ma ci è voluto un incendio fortuito all’interno dell’azienda di stoccaggio rifiuti “Trailer spa” di Rezzato per portare alla luce un traffico illecito di rifiuti solidi urbani non regolarmente trattati, provenienti dal Lazio e dalla […]
Anche quest’anno, nella maniera più splendida, è volto al termine il Memoriale Simone Riva, giunto alla 6^ edizione: considerati i limiti imposti dalla normativa anti-Covid (evento privato con massimo 199 partecipanti), sono stati oltre 170 gli ingressi segnati, ad indicare […]