Il 19 giugno 1311 Tebaldo Brusato raggiunge a cavallo le alture dei Ronchi attorno a Brescia, accompagnato da un piccolo seguito di fidati nobili, con l’obiettivo di ispezionare la solidità di alcune fortificazioni. Da quella posizione doveva apparire una Brescia […]
Dall’orrore e dalla gloria delle trincee non scaturirono solo il compimento dell’Indipendenza e la consapevolezza di unità nazionale. Nacque l’Uomo Nuovo, forgiato dall’esperienza bellica totale, capace di spazzare via la mediocre Italia liberale e il pericolo del comunismo sovietico, per […]
“Il totalitarismo non rappresenta che l’immagine contraffatta dell’ideale organico… nel totalitarismo è insita la tendenza livellatrice, l’insofferenza per ogni forma parziale di autonomia e per ogni grado di libertà… in particolare, con esso si realizza una specie di sclerosi, di […]