– 196 le telecamere complessive a disposizione del Comune di Brescia;
– 54 quelle installate dalla sola giunta Del Bono dal 2013;
– 18 quelle nuove ancora da attivare in zona via Milano nel 2019;
– 3 i nuovi droni a disposizione della Polizia Locale per spiare un pò tutti dall’alto;
– 1000 euro all’anno il costo di manutenzione per ogni telecamera.
Ecco qualche cifra che indica come l’ente Comune di Brescia monitori costantemente la vita dei cittadini bresciani con il pretesto della “sicurezza”, argomento volutamente vago con il quale solitamente si intende invece il DEGRADO DI ALCUNE ZONE SPECIFICHE DELLA CITTA’ ad alto tasso di IMMIGRAZIONE.
Ecco dunque che la mancata prevenzione di tale fenomeno, che non si riduce certo all’inutile videosorveglianza, diventa un lasciapassare per unsistema estremamente intrusivo che interessa TUTTI, non solo chi delinque. (altro…)
Un bel modo per facilitare le multe insomma, i droni serviranno anche a quello.
Noi avremmo preferito far DIMINUIRE gli immigrati e gli spacciatori, magari con controlli specifici e mirati delle Forze dell’ordine, invece che AUMENTARE le telecamere, ma si sa, qualcuno ha altre priorità.
DEL BONO IS WATCHING YOU.
La Provincia di Brescia conta, al censimento del 1° gennaio 2017, 5261 immigrati cinesi, ovvero il 3,3 % dei 158.585 stranieri ivi residenti, nel capoluogo ne risultano dichiaranti 2387 [1], come dobbiamo analizzare questi dati ? Che problemi o conseguenze […]
di Umberto Malafronte Il problema del PCB sembrò ufficialmente risolto nel lontano 1983 allorché anche la Caffaro di Brescia cessò la produzione di questa classe di composti; sebbene con oltre dieci anni di ritardo rispetto al Giappone prima e poi […]